Molte volte si fa fatica a capire quale pneumatico sceglie per il proprio veicolo, ci sono molti fattori che posso incidere nella scelta, come per esempio dove abitiamo, quanto strada percorriamo all'anno, l'uso che ne facciamo ecc..
Tutti questi fattori portano alla scelta del pneumatico in base alle nostre esigenze, qui di seguito in piccolo schema riassuntivo:

Gli pneumatici estivi sono pensati per condizioni miti. Possono essere utilizzati tutto l'anno in molte aree geografiche, tuttavia le prestazioni si riducono a temperature inferiori a 7 °C.

Gli pneumatici 4 stagioni rappresentano una pratica soluzione per le aree geografiche con stagioni nevose brevi. Offrono prestazioni accettabili su bagnato, asciutto, fango e neve leggera.

Gli pneumatici invernali sono pensati per condizioni meteorologiche fredde (temperature inferiori a 7 °C). I battistrada sono concepiti per un'elevata forza di trazione e frenata su neve e ghiaccio.


Aderenza e maneggevolezza ottime nelle condizioni meteorologiche più miti
Rumorosità ridotta

Aderenza costante a temperature calde e fredde
Buona trazione su neve leggera e fango
Nessuna necessità di cambiare gli pneumatici all'arrivo dell'inverno

La gomma rimane morbida e aderente a temperature estremamente rigide
Elevata trazione su neve molto pesante, ghiaccio e fango


Aderenza ridotta a temperature rigide
Non adatto per neve e ghiaccio

Aderenza ridotta a temperature molto rigide (inferiori a 0 °C)
Trazione limitata su neve pesante e ghiaccio

La maneggevolezza sull'asciutto è tutt'altro che ottimale
Tendenza all'usura in condizioni meteorologiche miti
